Una storia in 14 capitoli
VIAGGIO COSTIERO
KUST Hotell & Spa è un viaggio alla scoperta lungo il fiume Piteå – dalle montagne a nord fino al mare e all’arcipelago a sud. Una storia in 14 capitoli, o piani se preferisci, ispirata dalla natura, le forme e i sapori circostanti. Qui inizia il tuo viaggio KUST. Leggi di più sui piani e il loro significato qui sotto.
Qui le forze primordiali della natura hanno modellato le persone, le idee e la società nel corso della storia. Il silenzio della foresta, la vita dei pescatori impregnata di sale e le possibilità dell’allevamento delle renne hanno ispirato i commercianti, i creatori e gli imprenditori di oggi.
Al primo piano troverete il nostro piano conferenze. Lì vogliamo sfruttare l’energia della storia e ispirare a nuovi grandi successi nell’incontro tra passato e presente.
Nel corso dei secoli, le persone intorno alla valle del fiume Pite hanno vissuto con e delle materie prime della natura stessa. Oggi, le basi della stessa dispensa si trovano nei negozi di specialità gastronomiche e nei menu dei ristoranti stellati. Qui chiunque può scoprire nuovi sapori in qualsiasi momento e chissà, forse si riscopre qualche ricordo di sapore dell’infanzia.
Al secondo piano trovate il nostro piano per la colazione e per le feste. Un piano dove le papille gustative si risvegliano e le festività serali vanno di pari passo.
A Stenskär, gli appassionati di pesca sono accorsi per secoli per pescare aringhe, coregoni, trote e salmoni. L’ambiente unico è immediato. La lunga spiaggia di sabbia, il porto naturale simile a una laguna, gli antichi labirinti di pietra e i pittoreschi cottage dei pescatori sono tutte prove orgogliose dello status di Stenskär come riserva naturale.
Al terzo piano inizia il terzo capitolo della storia di KUST – tra approdi battuti dal vento, ambienti salmastri e storici villaggi di pescatori.
Segui le ali della storia attraverso i villaggi e tutte le personalità colorate che sono cresciute e hanno lasciato il loro segno lungo il fiume Piteå – lungo la strada dalle montagne alla costa. Le persone che hanno osato andare contro corrente. Coloro che hanno accettato le sfide, pensando in modo innovativo e ambizioso e contribuendo alla curiosità intrinsecamente ereditaria che caratterizza ancora oggi la regione. Avvicinati un po’ di più alle leggende locali – quelle che meritano un posto tutto loro nella storia.
Il fiume Piteå nasce ogni giorno di nuovo a Sulitelma, il più grande ghiacciaio della Svezia. Il viaggio verso il Golfo di Botnia prosegue in tre capitoli lungo la strada, passando per luoghi di pesca storici e pittoreschi villaggi del Norrbotten. Il viaggio inizia nella parte montana di Mavasjaure, prosegue attraverso la parte forestale di Tjeggelvas e si conclude dopo Storforsen dove si fonde con il paesaggio costiero e riassume il filo vitale blu-verde della regione.
Partecipa alla nostra amorevole interpretazione del viaggio del fiume nazionale, dall’inizio fino alla costa.
Carl von Linné gett le basi per la nomenclatura moderna nella biologia svedese. Il 12 maggio 1732 iniziò il suo famoso viaggio in Lapponia dove descrisse le meraviglie della natura e rimase affascinato dalla cultura sami. E certo la flora e fauna variegata della regione e della valle del Piteå älvdal è ancora oggi fantastica – la casa della ormai protetta cozza di fiume.
Al sesto piano presentiamo con orgoglio la storia delle piante e degli animali della regione.
Hai sentito le leggende sulle cascate di Trollforsarna e il bandito nella grotta di Elias? Qui, al settimo piano, mettiamo in risalto alcuni luoghi emozionanti lungo il nostro viaggio lungo il fiume Piteälven. Come sono nati i nomi e cosa può offrire una visita sul posto?
Sentiti libero di continuare il tuo viaggio di scoperta attraverso l’arte, le immagini e i racconti del variegato tessuto della regione.
Si dice che i Sami abbiano più di duecento parole per la neve, ma la verità è che hanno invece duecento parole per descrivere la caratteristica e la qualità della neve – o l’anima della neve, se si preferisce.
Immagina tutte queste espressioni straordinarie, tutte per una forma di acqua congelata – forse potresti ottenere nuove prospettive su uno degli elementi più significativi della Terra. L’acqua ha ritmi, forme ed espressioni diverse che possono essere interpretate attraverso colore, forma, luce e materiale.
Qui nella spa all’ottavo piano sfruttiamo le proprietà vitali dell’acqua per affinare i tuoi sensi e donare a te e al tuo corpo nuova ed incredibile energia.
Due bambini da ciascun lato del mondo possono in pochi secondi capirsi, rispettarsi e gioire l’uno dell’altro, nonostante non parlino la stessa lingua. Forse sentono istintivamente quanto siano simili e diversi e ne sono affascinati.
Il “Pitemålet”, o “bonschkan” come viene anche chiamato, è un dialetto locale che deriva dall’antico norreno e si parla in tutta la valle del fiume Pite, dai villaggi costieri del Golfo di Botnia fino a una decina di miglia ad ovest lungo il fiume. I dialetti nel Norrbotten seguono gli antichi confini delle parrocchie e il Pitemålet passa al Lulemål non appena attraversi Rosvik.
Al nono piano ottieni un piccolo sguardo al carattere espressivo e delizioso del Pitemålet.
L’Australia nel XVIII secolo era un luogo affascinante, così interessante che Daniel Solander, originario di Piteå, ci andò nel suo viaggio per diventare un botanico riconosciuto in tutto il mondo. Da allora, Piteå è stata una fonte di ispirazione per imprenditori, musicisti, scrittori e atleti.
Qui è il nostro piccolo tributo a tutte le persone che hanno contribuito allo sviluppo di Piteå e della regione – la nostra impronta unica nella storia del mondo.
La grotta di ghiaccio sul ghiacciaio del Sulitelma, al confine tra Svezia e Norvegia, è un luogo leggendario che, secondo la leggenda, si diceva fosse il portale per il magico mondo del ghiaccio. La potente apparizione della parete del ghiacciaio è una meta turistica popolare per avventure e fonte di ispirazione per l’undicesimo piano del KUST.
Al piano undici, l’acqua sorgiva pura e fresca si unisce alla sensazione aspra e maestosa del più grande ghiacciaio della Svezia.
Qui la temperatura può variare fino a settanta gradi tra le giornate estive soleggiate e le notti invernali più fredde e limpide. Qui ci lasciamo guidare dall’aurora boreale in inverno e riceviamo nuova energia dalla luce vitale che riscalda delicatamente i nostri sensi con l’aiuto del sole di mezzanotte. Questi contrasti unici – tra il torpore del midinverno e lo splendore estivo – sono stati d’ispirazione per il dodicesimo piano.
Un’odissea dal buio alla luce, attraverso il freddo e il caldo fino ai momenti in cui le diverse espressioni delle stagioni ti portano a fermarti e a riflettere su quanto sia comunque meravigliosa la vita.
KUSTkronan è dedicata al sogno eterno e alla costante volontà di cambiare e riuscire nell’apparente impossibile. Nel 1963 – lo stesso anno in cui la strada pedonale vide la luce – nacque anche l’idea che rese possibile una nuova crescita e, più di recente, la realizzazione di KUST Hotel & Spa.
Fu allora che Tage Skoog fondò l’azienda familiare, il cui premiato senso per gli affari non ha mai compromesso l’orgoglioso e pulsante cuore di Piteå.
Non è un caso che l’ultimo capitolo di KUST porti il suo nome. Entra e scopri i sapori al vertice di Piteå.
Il fiume finisce dove il mare inizia quando scriviamo l’ultimo capitolo della storia di KUST. Il viaggio, che è iniziato con la nascita del fiume Piteå presso il ghiacciaio Sulitelma, si posa dolcemente sul Golfo di Botnia – il più grande lago d’Europa in un lontano futuro.
Al quattordicesimo piano, sarai un po’ più vicino al vasto cielo aperto. Forse è la tua destinazione finale. O l’inizio di qualcosa di nuovo?
Ora sei comunque in cima.